Ritorna alla pagina precedente

Noleggio Operativo 36→60


NOLEGGIO OPERATIVO 36→60 MESI
Contratto* di Noleggio Operativo a 36 Mesi con possibilità di estensione a 60 Mesi ( Opzionale ). * Servizio sottoposto a verifica requisiti cliente ed approvazione da parte di wormdistribution 


Caratteristiche
Il Noleggio Operativo di beni strumentali è un contratto in base al quale il Cliente dispone del bene locato per un periodo massimo di 60 mesi, a fronte del pagamento di un canone di locazione periodico. Il Noleggio Operativo non è un prestito e non viene acquisito dalla centrale rischi.

Al termine del periodo contrattuale, il Cliente ha la facoltà di:

– Restituire i beni al locatore (wormdistribution)
– Rinnovare il contratto ad un canone inferiore
– Sottoscrivere un nuovo contratto con sostituzione
– Mantenere i beni pagando il riscatto finale (circa l’1% del valore di contratto)


Vantaggi Finanziari
Il Noleggio Operativo è una formula che porta in dote numerosi vantaggi, tra cui:

– Nessun anticipo
– Nessuna immobilizzazione del capitale
– Costi certi e programmabili nel tempo
– Aumento del proprio flusso di cassa


Vantaggi Fiscali
Il Noleggio Operativo, oltre a numerosi vantaggi economici, vanta grandi vantaggi fiscali, come:

– Nessun ammortamento
– Costo della rata totalmente deducibile nell’esercizio
– Quota d’interesse del Noleggio totalmente deducibile, anche ai fini IRAP (a differenza dei finanziamenti o leasing dove ciò non è possibile)
– Nessun appesantimento del bilancio aziendale
– I costi di manutenzione del bene locato sono inclusi nel canone, per cui non concorrono al calcolo della deducibilità fiscale dei costi della manutenzione straordinaria


Vantaggi Ulteriori
Il Noleggio Operativo non finisce mai, ha infatti altri vantaggi:

– Contratto senza indicazione del prezzo del bene locato per il quale è previsto solamente un canone mensile.
– Contratto a canoni fissi e non indicizzati a parametri finanziari
– Copertura assicurativa ALL-RISK sui beni oggetto della locazione inclusa nel canone mensile

Tabella riepilogativa delle principali differenze tra Leasing e Noleggio Operativo:

DIFFERENZE

LEASING

NOLEGGIO OPERATIVO

DeducibilitàCanone deducibile esclusivamente per i 2/3 dell’ammortamento ordinario.Canone interamente deducibile per la durata prescelta dal contratto.
Centrale rischiSegnalazione alla centrale rischi.Nessuna segnalazione alla centrale rischi.
Risorse finanziarieImmobilizzazione di risorse finanziarie.Non immobilizzazione di risorse finanziarie.
Assistenza tecnicaResponsabilità del conduttore; eventuale tutela tramite contratto di assistenza tecnica a pagamento.Nessuna responsabilità diretta, nel canone di noleggio sono incluse l’assistenza tecnica ed eventuali materiali di consumo.
MotivazioniAcquisizione a titolo definitivo del bene strutturale.Disponibilità di un bene legata esclusivamente al solo periodo di utilizzo.
Canone iniziale“Maxicanone”. Eventuale ammortamento dell’anticipo rapportato alla durata.Nessun anticipo.
Durata controllo2/3 dell’ammortamento ordinario.36/60 mesi di durata.
Opzioni finaliDiritto all’eventuale acquisizione del bene.Fine rapporto, proroga, acquisto.
Motivazioni per imprese artigianePer gli studi di settore il contratto di leasing finanziario è considerato acquisto.Non viene considerato negli studi di settore.