
CENTRALINA iSTATION
Centralina iStation = centralina integrata multilingue per i compressori dal 18KW con impostazione e controllo dei principali parametri della macchina come:
– Pressioni e temperature di esercizio
– Tempi di manutenzione
– Controllo rete compressori
– Temporizzazione settimanale opzionale
– Programma avvio giornaliero o settimanale con interfaccia CAN-BAS
– Interfaccia seriale consente collegamento di 4 compressori in rete
Caratteristiche principali:
a) microprocessore a 16 bit con flash EPROM per il programma di download che controlla gli ingressi e uscite, display LCD, tastiera e pulsanti, 8 ingressi analogici e interfaccia CAN-BUS.
b) Tastiera a 9 pulsanti con funzioni di effetto tattile di START-STOP, per lo scorrimento attraverso menu e dati delle impostazioni.
c) Caratteri alfanumerici LCD retroilluminati da 9 mm che consentono una visualizzazione ottimale dei valori e retroilluminazione con luce a risparmio energetico (modalità notturna). Questo display LCD visualizza per esteso tutte le informazioni necessarie per il funzionamento del compressore. Include anche 5 LED per i segnali di anomalie avvertendo del blocco e riportando il tipo di anomalia.
d) Ingressi analogici che consentono l’interfacciamento con sensori per pressione, temperatura e tensione dei valori letti dalla macchina per velocità fissa e variabile.
e) Ingressi e uscite adatti a diversi tipi di compressori a vite
f) Orologio in tempo reale con DD / MM / AAAA e hh / mm / ss con possibilità di giorno e programmazione settimanale.
g) include 12 lingue con selezione facilitata
INTERFACCIA UTENTE
L’interfaccia utente del controller è rappresentata di seguito:

K1. Tasto START (avvio del compressore): Usato per far partire la macchina. Se il controllo remoto o la programmazione (giornaliera/settimanale) sono abilitati, questo tasto è usato per abilitare le funzioni del compressore (controllo priorità da tastiera). Se si sono verificate condizioni di allarme, la pressione di questo tasto non produrrà alcun effetto.

K2. Tasto STOP (fermata del compressore): Consente l’arresto temporizzato della macchina. Se il controllo remoto o la programmazione (giornaliera/settimanale) sono abilitati, questo tasto è usato per disabilitare le funzioni del compressore (controllo priorità da tastiera). Non funziona a livello di emergenza.

K3. Tasto RESET: Rende possibile resettare i messaggi di errore del compressore dopo l’eliminazione della causa che li ha generati. Poiché i guasti possono essere visualizzati solo nella pagina della schermata principale, il tasto di RESET è efficace solo durante la visualizzazione di questo. Durante le operazioni di modifica dei parametri, è possibile utilizzare il tasto di RESET per ripristinare il valore predefinito di fabbrica (default ) per il tipo di compressore selezionato.

K4. Tasto ESC: Usato per ritornare al menù principale ( livello precedente ) o per cancellare le modifiche fatte. Se si tiene premuto il tasto, l’unità di controllo ritorna alla pagina della schermata principale. Se OFF, la retro illuminazione del display viene riattivata la prima volta che si preme il tasto senza eseguire altre funzioni.

K5. Tasto FRECCIA SU: Utilizzato per voci di menu a scorrimento verso l’alto, durante l’impostazione di parametri a scelta multipla. Permette di selezionare una delle opzioni disponibili.

K6. TASTO FRECCIA GIU’: Utilizzato per voci di menu a scorrimento verso il basso, durante l’impostazione di parametri a scelta multipla. Permette di selezionare una delle opzioni disponibili. Se OFF, la retro illuminazione del display viene riattivata la prima volta che si preme il tasto senza eseguire altre funzioni.

K7. Tasto PIU’: Rende possibile aumentare il valore del parametro che si sta modificando. Partendo dalla schermata principale, consente l’accesso a informazioni aggiuntive e lo scorrimento di questo. Se OFF, la retro illuminazione del display viene riattivata la prima volta che si preme il tasto senza eseguire altre funzioni.

K8. Tasto MENO: Rende possibile diminuire il valore del parametro che si sta modificando. Partendo dalla schermata principale, consente l’accesso a informazioni aggiuntive e lo scorrimento di questo. Se OFF, la retro illuminazione del display viene riattivata la prima volta che si preme il tasto senza eseguire altre funzioni.

K9. Tasto CONFERMA / ENTER: Utilizzato per accedere al menu visualizzato (livello successivo). Partendo dalla pagina principale dello schermo, è possibile accedere alla struttura del menu. Usato per confermare il valore o la selezione effettuata durante la modifica di un parametro. Se OFF, la retro illuminazione del display viene riattivata la prima volta che si preme il tasto senza eseguire altre funzioni.

L1. LED presenza voltaggio (giallo): Deve essere sempre acceso quando il compressore è alimentato.

L2. LED avvertimento (giallo): Questo LED si accende per indicare condizioni critiche o un errore minore che non blocca il compressore, questa indicazione può riferirsi alla necessità di manutenzione o condizioni operative irregolari. L’accensione di questo LED è sempre accompagnata da un messaggio descrittivo che può essere visualizzato nella pagina della schermata principale.

L3. LED di allarme (rosso): Questo LED si accende (luce fissa) per indicare che il compressore è stato bloccato da un grave guasto ,il tipo di errore è descritto con un messaggio nella schermata principale. Una volta che il guasto è stato resettato, il LED inizia a lampeggiare, informando l’operatore che la situazione può essere resettata con il tasto RESET.

L4. LED AUTORESTART (rosso): Questo LED si accende quando la funzione di avvio automatico è abilitata. In caso di riavvio automatico dopo un blackout (funzione AUTORESTART abilitata) il LED lampeggia per indicare che il compressore è in procinto di riavviarsi. Il display mostra il conto alla rovescia per il riavvio.

L5. LED REMOTE / PROGRAM funzioni attive (rosso): Questo LED si accende quando la funzione di controllo remoto o una delle funzioni di programma (giornaliera/settimanale) è abilitata. Se il compressore è installato in linea con altri compressori compatibili e la comunicazione su un CAN-BUS è abilitata, il LED L5 assegna altre funzioni. Fare riferimento al capitolo “Compressori in sequenza”.

DI. DI display multi funzioni: Display LCD retro illuminato con quattro righe di venti caratteri ciascuna, mostra le condizioni operative del compressore e viene utilizzato per eseguire tutte le programmazioni e le operazioni successive.

K5. o K6. SELEZIONE LINGUA: Premendo i tasti K5 o K6 dalla schermata principale, è possibile selezionare immediatamente la lingua desiderata senza dover accedere al sotto menu. Il linguaggio scelto diventerà quello usato per tutte le funzioni di impostazioni e messaggi del controller.